Kit impianto riscaldamento per cucce cani
L'impianto di riscaldamento per cucce è disponibile per ogni misura di cuccia. Il kit è composto da una pedana in metallo da posizionare posizionare sul pavimento all'interno della cuccia, rilasciando un gradevole tepore, la struttura è rigida e resistente ad ogni peso e sollecitazione del cane. L'impianto funziona a bassa tensione. In omaggio viene fornito il trasformatore per collegarlo a una presa 220v.
KC8060
Tutti i prezzi di vendita dei beni indicati nel catalogo elettronico on line, sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta.
Per pacchi fino a 15 Kg il costo é di 5,90 €
Per pacchi oltre i 15 Kg il costo é di 9,90 €
Il sistema proporrà automaticamente le varie scelte a seconda dei pesi.
Disponibile anche la spedizione urgente con corriere celere 24-48 ore: l'importo è di 14,90 €; si richiede, in quest'ultimo caso, di telefonare per verificare la possibilità di effettuare tale servizio.
Non si effettuano spedizioni fuori dal territorio italiano.
Carta di credito
PostePay ( Circuito Visa )
Bonifico bancario
In tabaccheria o all'ufficio postale
Pagamento alla consegna con un sovrapprezzo di 5,80 € (diritti di commissione del corriere). L'azienda si riserva il diritto di accettare l'ordine. Non si effettuano spedizioni in contrassegno per ordini superiori a € 250,00.
La pedana riscaldante per cani è costituita da un piano metallico di 3 cm di spessore, resistente all'acqua, a morsi e graffi. Contiene una serie di resistenze che occupano circa il 70% della superficie. Il tepore che sprigiona è di grande beneficio in particolare in zone fredde o umide ed è particolarmente indicato per cani anziani o con problemi reumatici. Il cane con il mantello bagnato nelle giornate di pioggia potrà asciugarsi velocemente e anche le condense notturne non sono più un problema per le articolazioni. Rispetto alla lampada ad infrarosso offre una distribuzione più omogenea del calore e costi di consumo inferiori. La pedana può essere posizionata nella cuccia oppure in un'area coperta. Fortemente consigliata anche per le cucciolate dopo il parto (in questo caso il kit va posizionato nelle casse parto in abbinamento con il termostato). -Quale temperatura raggiunge? circa 30-35 gradi secondo le condizioni di vento e di freddo. |
Sostituzione parziale o integrale del prodotto qualora si verifichino dei danni da parte del corriere durante la spedizione. Tra gli accessori consigliamo un timer per regolare in automatico l'ora di accensione e spegnimento (per esempio dalle ore 23 alle 7 del mattino. IMPORTANTE: Il kit è costituito da una struttura rigida dello spessore di 3 cm. e quindi non può essere piegato, per cui prima di effettuare l'ordine si consiglia di PRENDERE BENE LE MISURE INTERNE DELLA CUCCIA IN CUI ANDRA' POSIZIONATO. |
|
KC8060
Scheda dati
- {0}
Riferimenti specifici
Romana F. il 2023-01-10 13:30:22 | Domanda: Il cavo di allaccio corrente, è removibile? Cioè si può staccare e riattaccare? Per non lasciare il trasformatore all'interno della cuccia, passerei solo il filo in mezzo allefessure del legno della cuccia.....per evitare che il cane lo rosicchi......Grazie |
Risposta: Buongiorno, certamente, c'è uno spinotto a tenuta stagna. Il trasformatore non deve assolutamente stare nella cuccia. Guardi il video dedicato, lo trova nella scheda prodotto, e li vede anche lo spinotto.Cordiali salut |
|
Gabriele il 2022-12-28 21:29:09 | Domanda: Buona sera potrei con esattezza sapere il consumo in kW della pedana riscaldata 90 per 60?? Grazie |
Risposta: Buongiorno, Il consumo è di 77 watt. |
|
Valerio il 2022-10-12 10:55:42 | Domanda: Buongiorno, quanti kwh assorbe la pedana riscaldante? Per poter stimare un consumo realistico. Grazie mille. |
Risposta: Buongiorno, a seconda della misura i consumi sono di 40 60 e 100 W. |
|
Manuela il 2021-11-08 14:57:47 | Domanda: Buon giorno, vorrei capire se sopra la pedana è possibile posizionare il cuscino o coperta dove il mio cane è solito dormire. Il caldo poi si sente comunque? Grazie |
Risposta: Buongiorno, è possibile mettere sopra sia un pannello di legno di spessore massimio di 1 cm ,sia tappetini con spessore modesto per non impedire la diffusione del calore. Fra i prodotti correlati trova il tappetino compatibile. |
|
Vincenzo il 2021-10-16 15:01:08 | Domanda: M chiedevo se la pedana invece di posizionarla a terra viane montata sulle pareti della cuccia o sotto il tetto riesce ugualmente a dare calore. |
Risposta: Buongiorno, con un riscaldamento a pavimento il calore viene trasferito direttamente al cane per contatto, se invece viene posizionata in altro modo per riscaldamento dell'aria o irraggiamento con risultati più modesti. |
|
Gianguido Cucciarelli il 2021-09-15 00:48:35 | Domanda: Abbiamo un cucciolo Weimaraner e ci è stato consigliato lìacquisto di un kit di riscaldamento della cuccia. Onde evitare che il cane possa sentire troppo caldo sarei dell'idea di abbinare un termostato al kit in vendita piuttosto che un timer di accensione. Al fine di avere d'inverno una temperatura stabile. E' giusto il mio pensiero e posso acquistare kit e termostato senza timer? Mi date un consiglio al riguardo per cortesia? Poi procedo all'acquisto. Grazie |
Risposta: Buongiorno, Il regolatore di precisione della temperatura (termostato digitale) é utilizzato quasi esclusivamente nelle casse parto per cani. In un utilizzo normale invernale consigliamo invece il timer con una programmazione dalle 18 di sera alle 10,30 del mattino, in quanto il calore emesso non è esagerato e la funzione è sopratuto nella deumidificazione della cuccia. Nel caso dobbiate prendere anche la cuccia guardate la cuccia comfort riscaldata che è dotata di impianto di riscaldamento inglobato nel pavimento. Cordiali saluti. |
|
Emiliano il 2021-09-14 14:35:49 | Domanda: Buongiorno, la pedana 60x40 consuma 40 W? grazie Emiliano |
Risposta: Buongiorno, Si ,anche qualcosa meno. Cordiali saluti |
|
Chiara il 2021-08-17 17:04:27 | Domanda: Salve, dovrei mettere la pedana in una casetta da esterno per gatti (semi-randagi ma perfettamente in salute, è per fargli patire di meno l'inverno dato che vivono in giardino), come accessori extra basta prendere solo il timer e il tappetino o è consigliabile anche il termostato? E per quanto riguarda il tappetino compatibile ("Tappetino supersoffice pelliccetta vetbed", mi sembra lo sia solo quello), considerato che le misure interne della cuccia sono 62x43 quale misura sarebbe consigliabile comprando una pedana 60x40? Grazie mille e scusi il disturbo. |
Risposta: Buongiorno, consigliamo sempre il timer per non viziare gli animali che altrimenti restano al caldo troppo tempo anche di giorno. Quindi ogni tanto è meglio spengerlo. Il termostato serve nelle casse parto o per animali paralizzati o operati con scarsa mobilità. Nel suo caso si la misura giusta di pedana riscaldante è la 60x40 |
|
Paolo il 2020-12-06 12:23:25 | Domanda: Salve Quanto è il consumo watt ? |
Risposta: Buongiorno, il consumo delle pedane riscaldanti dipende dalla misura , si va dai 40 ai 100 watt. |
|
Stefano il 2020-12-01 15:08:48 | Domanda: Salve, può essere utilizzato all'interno di un kennel in termoplastica? |
Risposta: Buongiorno, si sono stati già utilizzati per riscaldare trasportini per cani su mezzi di soccorso alpino. qualche problema ci potrebbe essere per la forma e dimensione del pavimento. |
|
Maurizio il 2020-11-26 21:37:59 | Domanda: Salve,se la mia boxer dovesse togliere la coperta che metterei sopra la pedana e dormire direttamente sulla pedana potrebbe scottarsi o avere problemi.? Grazie |
Risposta: Buongiorno, l'importante è non acenderlo fuori stagione e con temperature esterne alte casomai può comunque mettere sopra la pedana un pannello di compensato spessore minore di 1 cm. |
|
Sofia Bertucci il 2020-01-16 17:54:37 | Domanda: Posso applicare il pannello alla parete, la cuccia è sufficientemente larga 90*140 ed è x due cani che stanno insieme. Grazie |
Risposta: Buongiorno, gli impianti di riscaldamento a pavimento lavorano a temperature più basse dei termosifoni, quindi una installazione in verticale non avrebbe la stessa efficacia. Inoltre il vantaggio di averlo a pavimento è che asciuga ogni residuo di umidità portato dal cane quando piove. |
|
Massimiliano il 2019-10-31 07:57:34 | Domanda: Buongiorno,chiedevo anche cortesemente quanto consuma in watt,grazie |
Risposta: Buongiorno, dipende dalle dimensioni, vanno dai 35 ai 110 watt. |
|
Massimiliano il 2019-10-29 18:41:44 | Domanda: Buongiorno,chiedevo questa informazione,visto che il mio cane è incontinente posso utilizzare il vostro prodotto? E’ resistente all’acqua o comunque mio malgrado alla pipì del cane,quanti watt consuma? Grazie |
Risposta: Buongiorno, Può usarlo senza problemi, col tempo però potrebbe andare via la zincatura di protezione e dovrà dargli un protettivo o riverniciarlo con uno spray o a pennello. Le consigliamo quindi di usare le classiche traversine e asciugare frequentemente per togliere l'acidità. |
|
Alessandra il 2019-10-10 14:16:12 | Domanda: Buongiorno, da poco abbiamo adottato Bianca, speravamo adorasse dormire in casa ma per ora la paura la frena un po’. Così abbiamo costruito una casetta in giardino, all’interno della quale abbiamo posizionato la cuccia. Vorrei sapere se il kit per riscaldare si può montare anche lateralmente perché nella cuccia ha un grosso cuscino imbottito e coperte in pile che temo ostruirebbero il calore. Grazie |
Risposta: Buongiorno, l'impianto va montato come fosse un nuovo pavimento su cui il cane va a sistemarsi. Montarlo verticalmente non avrebbe senso e non funzionerebbe in modo ottimale ,non essendo un termosifone che arriva ad alte temperature. Per quanto riguarda i possibili tappetini e cuscini la cosa migliore è evitare materiale imbottito e isolante . Nel nostro catalogo trova il tappetino comodo e compatibile con la pedana di riscaldamento per la cuccia. |
|
Ordina per:
Spa
0 di 0 la gente ha trovato la seguente recensione utileOttimo Acquisto
0 di 0 la gente ha trovato la seguente recensione utile
Valutazione totale:





Il prodotto acquistato risponde appieno alle aspettative. la pedana riscaldante è molto semplice da installare e a quanto pare , molto gradita alle due belve (un meticcio e un bassotto) che la utilizzano. L'unico appunto, è l'assenza di viti per il fissaggio dell'alimentatore e il foglietto illustrativo non proprio chiaro, considerazione del tutto marginale rispetto alla qualità del prodotto. Fortemente consigliato .
Perfetto
0 di 0 la gente ha trovato la seguente recensione utile
Valutazione totale:





Corrisponde esattamente a quanto volevo e a quanto deciso dopo una cordialissima telefonata .spedizione veloce e perfetta
KIT RISCALDAMENTO CUCCE VERAMENTE ECCEZIONALE.
0 di 0 la gente ha trovato la seguente recensione utile
Valutazione totale:





Sto usando la pedana riscaldante da una decina di giorni, nella cuccia che ho in giardino del mio drahthaar Alì di 13 anni. L'ho inserita con facilità nel pavimento in tavole della cuccia, tra il pannello isolante del fondo e le tavole in abete del pavimento della cuccia modificando con tavole da 1 cm. di spessore solo le tavole che ricoprono la pedana riscaldante (50x70 cm.). Il risultato è veramente ottimo, produce nella cuccia un giusto grado di calore molto gradito dal cane, adatto a difenderlo dal freddo nei periodi invernali.
Ottimo anche il venditore per competenza e cortesia.
Buon prodotto
0 di 0 la gente ha trovato la seguente recensione utile
Valutazione totale:





Ottimo prodotto che comprerei ancora sicuramente.
Ai miei amici che hanno animali l'ho consigliato.
Ho dato 4 stelle solo perché ritengo che sarebbe da abbinare in modo indispensabile ad un termostato, ( sul sito lo vendono, ma dicono terminato ), poiché il mio cagnolino non avendo il sottopelo ( bulldog francese ) percepise troppo calore, anche con diversi strati di coperte posizionate sopra. Mentre con un termostato sarebbe gradito a lui la regolazione personalizzatacdel calore. Grazie